
Workhera Safety
Per affrontare in sicurezza il rientro
Workhera Safety raccoglie e analizza i dati ricevuti da più sensori per applicare azioni di prossimità e/o centralizzate integrate con la piattaforma Workhera
Monitoraggio temperatura corporea
Con Workhera Safety puoi rilevare la temperatura corporea di chi accede in azienda in modo automatico e veloce.
La rilevazione della temperatura corporea e l’elaborazione dei dati attraverso complessi algoritmi di IA sono funzionalità perfettamente integrate nella piattaforma Workhera, con ogni suo modulo, per una condivisione completa dei dati e una gestione centralizzata degli apparecchi sensoristici.

Monitoraggio utilizzo mascherine
Con Workhera Safety puoi controllare che tutte le persone in azienda utilizzino correttamente le mascherine.
La rilevazione dell’utilizzo o meno dei DPI e l’elaborazione dei dati attraverso complessi algoritmi di IA sono funzionalità perfettamente integrate nella piattaforma Workhera, con ogni suo modulo, per una condivisione completa dei dati e una gestione centralizzata degli apparecchi sensoristici.

Monitoraggio distanziamento sociale
Con Workhera Safety puoi monitorare che le persone mantengano il corretto distanziamento sociale.
La rilevazione del rispetto o meno del distanziamento sociale e l’elaborazione dei dati attraverso complessi algoritmi di IA sono funzionalità perfettamente integrate nella piattaforma Workhera, con ogni suo modulo, per una condivisione completa dei dati e una gestione centralizzata degli apparecchi sensoristici.

AI BOX
La nostra AI BOX, caratterizzata da Intelligenza Artificiale e reti neurali artificiali, analizza i flussi video di tutte le telecamere, anche di quelle già implementate dall'azienda, e segnala i soli casi a rischio.
Check-point
Scegli Workhera Safety per monitorare aree di accesso singole e/o zone di passaggio e integrala con gli altri moduli di Workhera per garantire sicurezza a persone e luoghi.
Controllo centralizzato
Workhera Safety e la sua integrazione con ogni modulo di Workhera permettono di avere una gestione centralizzata di ogni sottosistema di sensori. Il controllo centralizzato consente alti livelli di efficienza e sicurezza.